Mostra Fotografica
presso il MUSEO CIVICO di LENTATE SUL SEVESO
AMAZONAS: UN UNIVERSO DI ACQUE
dal 23 giugno 2019 al 6 ottobre 2019
L’Amazzonia, la più grande foresta del pianeta Terra.
Per definire la più grande area verde del pianeta bisogna partire da una semplice considerazione: per Amazzonia non si intende solo la foresta tropicale, bensì anche tutte le acque che la bagnano e periodicamente la inondano.
È una regione, abitata da 34 milioni di persone, è una fonte importante di ossigeno per tutto il pianeta e vi si trova il 20% di acqua dolce non congelata di tutto il pianeta.
Il bacino amazzonico è il più esteso del mondo (6,74 milioni di km2 di superficie) e comprende l’area drenata dai fiumi Rio delle Amazzoni, Araguaia-Tocantins, Orinoco, Essequibo e di molti altri minori.
Il bioma dell’Amazzonia (6,8 milioni di km2) rappresenta invece l’area prevalentemente coperta da una fitta foresta tropicale umida nella quale trovano spazio anche alcuni altri tipi di vegetazione: savane, praterie, paludi, bambù, palmizi, foreste alluvionali, montane, aperte e di latifoglie. L’Amazzonia continentale occupa il 50% della superficie dell’America Latina estendendosi su nove paesi: Bolivia, Brasile, Colombia, Ecuador, Guyana, Guyana francese, Perù, Suriname e Venezuela.
Tutti questi paesi, esclusa la Guyana francese, hanno sottoscritto nel 1978 il Trattato di Cooperazione Amazzonica (ACTO), con l’obiettivo di promuovere azioni congiunte in favore di uno sviluppo sostenibile dell’Amazzonia.
Nonostante ciò in poco più di 40 anni sono stati distrutti più del 20% dell’intera superficie forestale; il settore dell’allevamento è responsabile da solo di circa l’80% di tutte le deforestazioni, mentre la restante parte è legata allo sfruttamento del territorio per fini agricoli (principalmente soia e olio di palma), minerari o legato al mercato del legname.
La mostra è composta da pannelli e foto che illustrano i problemi di questa immensa foresta e dei suoi abitanti (fauna, flora, indios, coloni), la risorsa idrica, le minacce, la deforestazione. Si può ammirare una interessante collezione di semi della foresta e una serie di attrezzi e strumenti di vita quotidiana di alcune popolazioni di Indios.