EVENTI

– 12 maggio 2023: Il meraviglioso mondo delle Farfalle

– 28 aprile 2023: Erbe Spontanee

– 29 aprile 2023: 1000 storie brevi di pendolari fantastici

– 04 marzo 2023: Diabolik – il genio del delitto

– 17 febbraio 2023: La scoperta di un nuovo minerale sulle Dolomiti dopo oltre 2 secoli di ricerche

– 05 febbraio 2023: Perchè installare una cassetta nido

– 28 gennaio 2023: Il merlo non è sempre stato nero

– 15 gennaio 2023: La magica storia degli Acchiappasogni

– 16 dicembre 2022: Quando Lentate era ai tropici

– domenica 11 dicembre e 18 dicembre 2022: Laboratori didattici aspettando il Natale

– sabato 10 dicembre 2022: Funghi, fiori e ambienti della Valmalenco

– venerdì 18 novembre e 25 novembre 2022: Incontri dedicati alla conoscenza dei Polimeri

– da domenica 16 ottobre 2022: FUNGHI: storia e scienza da un altro regno

– 05 gennaio 2020: La Befana vien di notte

– 01 dicembre 2019: La natura nelle tue mani

– 08 novembre 2019: Fitoterapia e fitocosmesi
– 03 novembre 2019: Animali al tratto
– dal 20 ottobre 2019: I nidi e le uova degli uccelli
– 11 ottobre 2019/16 ottobre 2019: I funghi del Parco Regionale delle querce di Seveso e Meda/Funghi in cucina
– 03 ottobre 2019/17 ottobre 2019: Salute e benessere del cane/Rapporto uomo-animale… fino all’ultimo scodinzolIo
– 27 settembre 2019: Storie di natura e di viaggi

– 26 settembre 2019: Verso il sinodo Panamazzonico
– dal 23 giugno 2019 al 06 ottobre 2019: Amazonas, un universo di acque

– 15 giugno 2019: una notte al Museo

– 13 giugno 2019: il meraviglioso mondo del cane

– 8 giugno 2019: le parole che mancano

– 24 maggio 2019: Spitsbergen a due passi dal Polo

– 23 maggio 2019: Amazzonia: biodiversità in pericolo

– 10 maggio 2019: le Orchidee Italiane

– 14 aprile 2019: festa del Parco delle Groane e della Brughiera (iniziativa annullata causa Maltempo)

– dal 10 febbraio 2019 al 05 maggio 2019: Natura in punta di pastello

– dal 21 ottobre 2018 al 06 gennaio 2019: I crani degli animali

– 01 luglio 2018: camminata alla riscoperta dei tesori ambientali medesi

– 22 aprile 2018: festa del Parco delle Groane e della Brughiera

– dal 05 marzo 2017 al 25 aprile 2017: mostra fotografica – L’uselin della Brianza

– 1 aprile 2017: serata – I colori degli insetti

– 25 marzo 2017: serata – Conoscere e amare la Brughiera

– 11 febbraio 2017: serata – La valle dell’omo – La gru di Kichan e la fiera dei cammelli di Pushkar

– dal 15 gennaio 2017 al 26 febbraio 2017: mostra fotografica – Natura: Colori e attimi

– 19 novembre 2016: Gabbiani – come riconoscere l’età attraverso il piumaggio

– dal 16 ottobre 2016 al 08 gennaio 2017: mostra fotografica di Gianfranco Colombo – Uno sguardo sul mondo

– 23 settembre 2016: Il Meraviglioso adattamento di un’esistenza misteriosa: biologia e comportamento degli affascinanti rapaci notturni
– dal 02 giugno al 28 agosto 2016: Mostra fotografica

– 28 maggio 2016: Serata Ornitologica

– 06 maggio 2016: Serata Paleontologica

Top