Rapaci

E’ questa una sala dedicata interamente agli uccelli da preda notturni e diurni. L’importante raccolta di rapaci notturni comprende tutte le tredici specie europee, oltre a circa venti esemplari di origine extraeuropea provenienti tutti dal Centro di riproduzione e conservazione Monticello; è infatti grazie alla sensibilità del Dr Enrico Albertini, direttore del centro che il nostro museo può vantare di una collezione di strigiformi di primissimo livello tra cui spiccano esemplari di Barbagianni faccia grigia (Tyto Glaucops) specie endemica di Santo Domingo in serio pericolo di conservazione, Gufo baio (Phodilus badius), Allocco maculato delle foreste (Strix seloputo), Gufo di palude africano (Asio capensis), e Gufo ventre fasciato (Pulsatrix melanota).
Tra i rapaci diurni l’attenzione viene subito attratta da un esemplare adulto di Gipeto (Gypaetus barbatus) anch’esso proveniente dal Centro Monticello. Un ringraziamento particolare per questa importantissima donazione al Dr. Enrico Albertini direttore del Centro Monticello, e al Dr. Hans Frey direttore del Centro EGS di Haringsee (Austria) e coordinatore EEP (European Endangered Species Program) per il gipeto,
Si possono ammirare inoltre esemplari di Falco pescatore (Pandion haliaeutus), Aquila anatraia minore (Aquila pomarina) e diversi altri rapaci appartenente alla fauna europea. Sono esposti anche alcuni esemplari extra europei tra i quali si nota il minuscolo Falco pigmeo (Pholierax semitorques)

Top